- Società
- >
- Patek Philippe Museum
CORONAVIRUS : PRECAUTIONARY MEASURES
In order to respect the official Covid-19 public health measures the Patek Philippe Museum has adjusted its conditions of access accordingly.
Wearing a mask is compulsory during your presence in the museum. Cloth face masks are not allowed, only disposable masks. A temperature measurement is also taken as soon as you enter.
The access is currently limited to 100 people at the same time. Audio guides and guided tours are suspended until further notice.
We thank you for your cooperation and understanding and we look forward to your visit.
The Management
Sulla spinta della passione di Philippe Stern per i segnatempo, nel 2001 è stato inaugurato il Patek Philippe Museum. Questo tempio dell’orologeria occupa un edificio in stile Art déco nel quartiere Plainpalais di Ginevra e mette in mostra oltre cinque secoli di storia dell’orologeria, suddivisi in due importanti collezioni: la straordinaria Collezione Antica con i suo esemplari risalenti al XVI secolo, compreso il primo orologio mai realizzato, e la collezione Patek Philippe dal 1839 ai giorni nostri. La seconda collezione illustra oltre 175 anni di creazione degli orologi più preziosi del mondo, come il Calibro 89, il più complicato che sia mai stato prodotto. Il Patek Philippe Museum è il fedele custode di questo geniale retaggio orologiero.
Il Patek Philippe Museum di Ginevra è considerato uno dei principali musei di orologeria. Il Presidente Onorario di Patek Philippe Philippe Stern spiega come è nata questa straordinaria collezione di oltre 2.000 referenze. Tra gli esemplari esposti, orologi meccanici portatili dal XVI secolo al 1839, orologi Patek Philippe dal 1839 ai giorni nostri, automi e una selezione di miniature su smalto, un'arte che ha reso celebre Ginevra nel mondo intero. Il Museo custodisce, inoltre, una biblioteca di oltre 8.000 volumi sul tempo e sulla sua misurazione.
Una straordinaria selezione di segnatempo e miniature su smalto provenienti da Ginevra, dalla Svizzera e dall’Europa e risalenti al periodo tra il XVI e l’inizio del XIX secolo. Sono inclusi diversi capolavori che hanno scritto importanti capitoli della storia orologiera.
Un’interessante vetrina degli orologi da tasca e da polso progettati e realizzati da PATEK PHILIPPE dalla sua fondazione nel 1839 a oggi, che illustrano oltre 175 anni di creatività.
Vieni a scoprire le collezioni del Patek Philippe Museum accompagnato da una guida professionista, per comprendere il peso storico dell’orologeria e della miniatura su smalto.
Ogni Sabato, il Patek Philippe Museum organizza visite guidate per piccoli gruppi, alla scoperta della sua collezione di capolavori orologieri dal XVI al XX secolo.
visit@patek.com – Le visite sono disponibili in francese, tedesco, italiano, spagnolo, cinese, giapponese e russo.
Il Patek Philippe Museum ospita una straordinaria collezione di capolavori orologieri realizzati tra il XVI e il XX secolo. Questa visita evidenzia la rilevanza storica dell’orologeria e della miniatura su smalto.
Un itinerario culturale e didattico attraverso le vie storiche di Ginevra ai tempi degli artigiani “Cabinotier”, che si conclude con una visita al Patek Philippe Museum.
Una visita per scoprire la miniatura su smalto – una forma d’arte nata nel 1630 circa e ampiamente utilizzata nella decorazione di orologi - attraverso creazioni realizzate dalle sue origini al XX secolo.
La possibilità di conoscere l’ampia collezione di orologi e oggetti realizzati tra il XVI e il XX secolo, custodita nel Patek Philippe Museum.
Una porta aperta sul magico mondo degli automi, attraverso gli orologi e altri oggetti animati.
Intero: CHF 10,00
Ridotto (visitatori oltre i 65 anni, disabili, disoccupati, studenti dai 18 ai 25 anni): CHF 7,00
Gruppi di almeno 10 persone: CHF 5,00
Visitatori fino ai 18 anni: ingresso libero
Patek Philippe Museum
Da venerdì 2 a lunedì 5 aprile, Giovedì 13 maggio, Lunedì 24 maggio, Giovedì 9 settembre.
Se sei già abbonato alla rivista della Patek Philippe e desideri accedere al Registro dei Proprietari (per esempio, per ordinare edizioni precedenti della rivista) puoi contattarci direttamente o inviare una email all'indirizzo owners@patek.com con i dati relativi all'abbonamento (nome, indirizzo postale e indirizzo email, specificando se desideri ricevere le nostre email in futuro). L'accesso ti sarà consentito successivamente.
Siete un nuovo Proprietario?
Compilare il modulo di registrazione dei Proprietari per accedere alla sezione esclusiva dedicata ai possessori di un Patek Philippe.