- Società
- >
- Un tempo nuovo
Scopri tutta la ricchezza della storia di Patek Philippe raccontata in una serie di episodi tematici sempre nuovi che presentano la vita e i prodotti della manifattura, dalla sua creazione nel 1839 a oggi.
Patek Philippe is a driving force in offering a range of ‘complicated’ watches for ladies, which are the most distinctive and valuable timepieces a woman can own.
Nel novembre 1854 Antoine Norbert de Patek, cofondatore di Patek Philippe, saluta la moglie e i colleghi e lascia Ginevra alla volta di New York, passando per Parigi e poi per Liverpool, in Inghilterra.
Solo grazie a una lunga passione di famiglia si possono ottenere sonorità così pure. La passione di Patek Philippe per gli orologi con suoneria, iniziata nel 1839, prosegue ininterrottamente fino ai giorni nostri.
Fin dalla sua fondazione nel 1839, Patek Philippe ha coltivato una lunga e ricca tradizione di orologi con suoneria, sempre facendo in modo che la sua passione e il suo impareggiabile savoir-faire venissero tramandati di generazione in generazione.
Launched in 1999, the Twenty~4 is Patek Philippe’s first exclusively feminine watch collection. Its name is its calling: a stylish companion for the life of modern, active women, at any time of day or night.
Il Calendario Annuale brevettato, presentato per la prima volta nel 1996, è una success story della Manifattura da quasi 25 anni.
In materia di Assistenza Clienti Internazionale, l'impegno di Patek Philippe si basa sulla promessa di garantire la manutenzione, la riparazione o il restauro di qualsiasi segnatempo della manifattura, a prescindere dalla sua età.
Le Grandi Complicazioni rappresentano l’apice dell’arte orologiera. Proponendo la più ampia collezione di orologi complicati in regolare produzione, Patek Philippe rende omaggio all’impareggiabile perizia della Manifattura in questo straordinario settore.
Questo episodio ripercorre la storia e lo sviluppo della Manifattura Patek Philippe e dei suoi edifici storici, dalla fondazione nel 1839 a oggi, e racconta l’inaugurazione del nuovo edificio produttivo a Ginevra.
Oggi gli orologi in stile Pilot rappresentano un elemento essenziale delle collezioni Patek Philippe. Questa famiglia, che comprende serie limitate e Grandi Complicazioni, s’ispira agli orologi da pilota e ai segnatempo militari realizzati dalla manifattura negli anni precedenti la Seconda guerra mondiale.
Il Grandmaster Chime è l’orologio da polso più complicato mai realizzato da Patek Philippe, con venti complicazioni, cassa reversibile, due quadranti indipendenti e sei innovazioni brevettate.
Questo episodio ripercorre lo straordinario retaggio del Gondolo: dalle origini brasiliane alla fine del XIX secolo, fino all’odierna collezione ispirata all’Art Deco.
Dal 1839, Patek Philippe s’impegna a preservare i savoir-faire della tradizione, riuniti sotto la denominazione di "Alto Artigianato", da sempre utilizzati per la raffinata decorazione dei propri segnatempo.
La funzione cronografo, probabilmente la più classica delle complicazioni e una delle più apprezzate dagli appassionati, è un meccanismo addizionale degli orologi meccanici che permette di misurare il tempo trascorso.
La Watch Art Grand Exhibition di Patek Philippe si è tenuta per la prima volta a Singapore presso il Marina Bay Sands Theater, dal 28 settembre al 13 ottobre 2019.
"Un Patek Philippe non si possiede mai completamente. Semplicemente, si custodisce. E si tramanda."
Nel 2019, Patek Philippe presenta una nuova funzione per gli orologi con calendario: il calendario settimanale.
Siamo lieti di annunciare l’uscita delle nuove edizioni internazionali di Patek Philippe: La biografia autorizzata.
Per segnare l’inizio del nuovo Millennio, Patek Philippe presentò il Twenty~4, un orologio in acciaio e diamanti progettato per accompagnare le donne moderne e di classe in ogni instante della loro vita.
Tra le tecniche di decorazione dei segnatempo, l’incastonatura è una delle più antiche.
Sono trascorsi sei anni da quando la manifattura di orologeria ha raccolto con successo una nuova sfida: abbinare la funzione Travel Time a un inedito meccanismo di suoneria.
Dal 1839, Patek Philippe progetta e realizza segnatempo sinonimo di affidabilità e precisione. Verso la fine del XVII e nel XVIII secolo, gli orologi da parete noti con il nome di regolatori, celebri per la loro precisione, erano il riferimento degli orologiai nei laboratori.
Il leggendario Calatrava è una delle più pure interpretazioni dello stile Patek Philippe. La collezione, presentata nel 1932, è considerata da molti come la quintessenza dell'orologio da polso tondo, il punto d'incontro tra forma e funzione.
Il calendario perpetuo è la quintessenza della ricerca d'eternità che muove Patek Philippe. La manifattura è esperta in questa grande complicazione, avendo creato il primo orologio da tasca con calendario perpetuo nel 1864 e il primo orologio da polso con calendario perpetuo al mondo nel 1925.
In questo episodio sono raccontati decenni di ricerca astronomica, sfidando i limiti della tecnologia, per portare il cielo al polso.
Un segnatempo Patek Philippe deve tutta la sua bellezza e la sua precisione alle tecniche di finitura manuale accuratamente applicate. Ogni orologio uscito dalla manifattura esibisce il celebre Sigillo Patek Philippe, garanzia di eccellenza, qualità superiore e durata nel tempo.
Per vent'anni, gli orologi Twenty~4 hanno accompagnato le donne moderne e attive nella loro vita quotidiana. Patek Philippe si appresta a svelare il nuovo capitolo di questa prestigiosa collezione con cinque nuovi modelli da donna a carica automatica.
L'iconico Ellisse d'Oro, dopo aver attraversato con successo cinque decenni tendenze della moda, spegne nel 2018 cinquanta candeline.
Nel 1884, la Conferenza internazionale dei meridiani adottò il giorno universale e il mondo fu ufficialmente diviso in 24 fusi orari. Il meridiano di Greenwich divenne il meridiano fondamentale (GMT - Greenwich Mean Time). Da quel momento, la sfida per gli orologiai fu di visualizzare diversi fusi orari su un unico quadrante.
All'inizio del XIX secolo, la Svizzera e il Regno Unito si contendevano la supremazia in orologeria.
Contemporanea interpretazione del retaggio di Patek Philippe, l'Aquanaut è un segnatempo moderno dedicato alle giovani generazioni.
Nel 1977, l'intero settore orologiero ha assistito alla nascita del Calibro 240; il movimento a carica automatica più sottile di quei tempi.
Da quasi due secoli, Patek Philippe celebra i Mestieri Rari e ne garantisce la continuità. La famiglia Stern non è mai venuta meno al suo impegno e continua a commissionare lavori straordinari ai massimi esperti delle varie professioni.
In occasione di Baselworld 2018, Patek Philippe presenta il suo primo orologio a carica automatica Travel Time da Donna: il Calatrava Pilot Travel Time.
Se sei già abbonato alla rivista della Patek Philippe e desideri accedere al Registro dei Proprietari (per esempio, per ordinare edizioni precedenti della rivista) puoi contattarci direttamente o inviare una email all'indirizzo owners@patek.com con i dati relativi all'abbonamento (nome, indirizzo postale e indirizzo email, specificando se desideri ricevere le nostre email in futuro). L'accesso ti sarà consentito successivamente.
Siete un nuovo Proprietario?
Compilare il modulo di registrazione dei Proprietari per accedere alla sezione esclusiva dedicata ai possessori di un Patek Philippe.